Dott.ssa Roberta Autore

Il Bonus Psicologico

Il Bonus Psicologico permette agli aventi diritto, vincitori della graduatoria di poter usufruire di un numero limitato di sedute in maniera gratuita comunicando al professionista il proprio codice personale dato dall’INPS. Si tratta di un codice univoco che serve al professionista per essere poi pagato dall’INPS

ATTENZIONE: non tutti coloro che hanno richiesto il bonus lo riceveranno!

Il bonus per la sessuologia?

Si può utilizzare il bonus anche per aspetti sessuologici. Infatti il bonus è pensato per l’emergenza passata del covid-19 che, come sappiamo, ha causato tanti danni e cambiamenti.

Questi possono esserci stati anche nella sfera sessuale, intima o nella sfera relazionale e di coppia.

Quindi una sessuologa che sia anche psicologa e psicoterapeuta, come me, può occuparsi anche di queste tematiche.

Il bonus va bene anche per le coppie?

Il tema, attualmente, non è molto chiaro. Il costo del bonus copre circa 50 euro, ben al di sotto, di qualsiasi terapia di coppia.

In questo caso se vuoi usufruire del bonus con me contattami con il bonus sottostante e valuteremo il da farsi insieme anche in base alle linee guida del governo.

Quante sedute sono coperte dal bonus?

  • 12 sedute: persone con ISEE inferiore a 15.000 euro
  • 8 sedute: persone con ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro 
  • 4 sedute: persone con ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro

Ovviamente in alcuni casi sarà possibile superare il problema nelle sedute coperte e, nel restante dei casi, saranno eventualmente necessarie dopo ulteriori sedute a pagamento.

Tutti i professionisti aderiranno al bonus?

Ogni professionista può scegliere se dedicare alcune ore del proprio lavoro ai pazienti con il bonus, solitamente, come nel mio caso, si tratta di una tariffa molto bassa rispetto al solito quindi non tutti gli specialisti con doppia o tripla specializzazione, come me, hanno scelto di aderire. Da fine novembre dovrebbe comparire un’elenco di nomi.

Ma io suggerisco di individuare già prima il professionista e chiedere di poter usufruire del bonus con lui.

Le mie disponibilità per il Bonus Psicologico

Io attiverò il bonus psicologico ESCLUSIVAMENTE per le SEDUTE ONLINE.

Purtroppo non mi sarà possibile accogliere tutte le richieste del bonus psicologico poiché, ovviamente, non posso trascurare gli altri miei pazienti.

Tuttavia ho deciso di dedicare alcune ore alla settimana apposta per i pazienti del bonus.

Ti consiglio, qualora tu mi avessi scelta, di scrivermi al più presto con il modulo circostante.

 

Dopo il bonus sono obbligato a continuare?

Assolutamente no!

A conclusione del pacchetto coperto dall’INPS potremmo parlare insieme della possibilità o meno di continuare le sedute a pagamento.

 

Prenota il tuo appuntamento con il bonus psicologico

Esclusivamente con il modulo presente alla fine di questa pagina, è possibile prenotarsi per effettuare il percorso del bonus psicologico ONLINE con me.

Cosa accadrà compilando il modulo?

Verrai ricontattato nel giro di una settimana e sarà fissato per te un appuntamento nei prossimi mesi che andrà rispettato qualora risulterai vincitore del bonus.

Se non dovessi essere in graduatoria potrai o pagare l’appuntamento ad un costo agevolato o cancellarlo definitivamente.

 

Riserva ora il tuo posto per poter usufruire del bonus psicologico con la dott.ssa Roberta Autore

Richiesta di prenotazione

Privacy Policy